Durante lo svolgimento della manifestazione i paesi sotto indicati sono sempre raggiungibili:
Lugagnano Val d'Arda e il Parco Provinciale saranno sempre raggiungibili da Vigolo Marchese e da li bisognerà percorrere tutta la Val Chiavenna fino a Lugnanano
Morfasso sarà sempre raggiungibile da Calstell'Arquato, bisognerà prendere le indicazioni per Pallastrelli e da li si raggiungerà la tangenziale di Lugagnano Val d'Arda
Vernasca sarà sempre raggiungibile percorrendo la strada provinciale che attraversa Bacedasco Basso |
![]() |
Il Percorso Il percorso della manifestazione è quello che fino al 1972 venne utilizzato per la gara in salita Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca che si disputò per 17 edizioni dal 1953. Il tracciato, di circa 9 km, è chiuso al traffico civile. La chiusura della strada interesserà il tratto della statale di Bardi dal semaforo di Castell’Arquato fino all’altezza del cimitero di Vernasca. Per chi volesse assistere al passaggio delle vetture lungo il percorso si consiglia di tenere presente che la chiusura dello stesso avverrà circa 30 minuti prima dell’inizio della sfilata.
Paddock Tutte vetture della manifestazione verranno sistemate nei due paddock presenti a Castell’Arquato (Lungo Arda e Piazza Europa)
Punti di interesse per seguire la manifestazione La manifestazione è a LIBERO ACCESSO lungo tutto il percorso da Castell'Arquato a Vernasca, TRANNE nelle aree contrassegnate come pericolose
Parcheggio Arrivando dall'Autostrada, uscita Fiorenzuola, a Castell'Arquato subito dopo il supermercato Conad a destra c'è il parcheggio per il pubblico, nell'eventualità ci fosse coda potete cominciare a parcheggiare in prossimità del supermercato; oppure arrivando sempre da Fiorenzuola alla rotonda seguire le indicazioni Pallastrelli, subito dopo il ristorante Crocetta proseguire diritto e dopo 50 metri girare a destra e scendere nel parcheggio. Nel parcheggio c’è la passerella pedonale che porta direttamente nel paddock. |